Icona pin mappa Via Matrino, 191, 65013 Città Sant'Angelo PE
Paga con Klarna in tre rate fino a 3000 euro
Icona customer service085 950114
Icona mailinfo@doctorspy.it

Videoscopio endoscopio industriale professionale

Videoscopi professionali ed endoscopi per ispezioni industriali e bonifiche

Il videoscopio o endoscopio industriale è uno strumento di ispezione visiva professionale. Consente agli operatori di visualizzare aree di difficile accesso senza dover smontare o danneggiare l'oggetto o l’ambiente da ispezionare. Il videoendoscopio un apparato tecnologicamente avanzato, impiegato in una molteplicità di campi, tra cui le bonifiche da microspie.

I videoscopi Doctorspy sono realizzati con la migliore tecnologia sul mercato. Oltre alle bonifiche elettroniche, vengono impiegati in settori quali l'ingegneria, l'industria, la sicurezza. Con la sua offerta completa di videoscopi professionali, Doctorspy si propone come soluzione ideale per chi cerca un videoendoscopio altamente performante per applicazioni professionali.

Visualizzazione di 6 risultati

Com'è fatto un endoscopio industriale?

I videoscopi o endoscopi si compongono di tre parti:

  • telecamera
  • sonda (tubo flessibile)
  • unità di controllo

Telecamera

La telecamera del videoendoscopio è posta all'estremità del tubo flessibile ed è di solito molto piccola, per consentire l’esplorazione anche degli spazi più stretti. Può essere dotata di luce LED per illuminare l'area di ispezione.

Le telecamere montate sui dispositivi Doctorspy sono di altissima qualità. Assicurano immagini nitide in alta definizione (HD, 720p) e a colori. Offrono una visione fino a 30 cm e la possibilità di zoomare fino a 5x.

Sonda

La sonda è costituita da un robusto tubo che collega la telecamera all'unità di controllo. Consente di muoversi con facilità attraverso piccole aperture, curve e angoli stretti, per inquadrare anche le zone più inaccessibili. Può variare in lunghezza e diametro a seconda del modello e del tipo di impiego previsto.

Alcuni modelli sono provvisti di sonda a due o quattro vie. Significa che la parte terminale del tubo flessibile, quella che contiene l’ottica della videocamera, può essere mossa in due o quattro direzioni tramite un joystick, rotando inoltre di 360°.

Unità di controllo

L’unità di controllo è la componente principale degli endoscopi. Presenta una serie di comandi e, in alcuni modelli, un display LCD a colori su cui vengono visualizzate le immagini riprese dalla telecamera.

I comandi consentono, tra le altre cose, di direzionare l’ottica, regolare la risoluzione, zoomare, registrare video, scattare foto, accendere i LED luminosi ecc.

Importante: non tutti gli endoscopi integrano un monitor LCD. Alcuni modelli funzionano collegando il telefono cellulare e adagiandolo sull’apposito supporto.

Come funziona un endoscopio industriale?

Il funzionamento di un endoscopio si basa sulla combinazione dei tre componenti: la telecamera miniaturizzata, la sonda e l'unità di controllo.

  • Durante l'uso, la telecamera viene introdotta nell'area da esaminare attraverso la sonda.
  • Le immagini o il video catturati vengono trasmessi all'unità di controllo, dove vengono visualizzati sul display o sul dispositivo ad essa collegato.
  • I video possono essere memorizzati su scheda micro SD ed esaminati in seguito per ulteriori analisi. La capacità della micro SD supportata varia a seconda dei modelli.

I principali usi del videoendoscopio

I principali campi di applicazione degli endoscopi industriali comprendono:

  • bonifiche ambientali
  • industria
  • ingegneria

Bonifiche ambientali

Nel contesto delle bonifiche elettroniche, l'endoscopio rappresenta uno strumento di grande utilità.

L'endoscopio permettono di esaminare anche il più inaccessibile degli interstizi, alla ricerca di microspie ambientali, micro telecamere, tracker GPS, mini registratori e altri apparati di controllo.

Applicazioni industriali

Nel mondo industriale, i videoscopi sono utilizzati per ispezionare macchinari e infrastrutture senza dover smontare componenti o interrompere le operazioni.

Così facendo, è possibile evidenziare potenziali problemi in modo tempestivo, riducendo i costi di manutenzione e aumentando l'efficienza operativa.

Gli utilizzi comprendono: ispezione di tubature e condotti, diagnosi di problemi in motori e macchinari, valutazione delle condizioni di strutture di edifici.

Applicazioni ingegneristiche

In campo ingegneristico, gli endoscopi sono utilizzati per ispezionare l'interno di componenti meccanici o elettrici e di strutture civili, alla ricerca di segni di usura, corrosione, fessurazioni, o altri tipi di danni.

Alcuni esempi concreti di applicazione del videoendoscopio:

  1. Ispezione di tubazioni in cerca di perdite, ostruzioni o danni, soprattutto in settori come il petrolio e il gas, l'industria chimica, o i servizi idrici e di fognatura.
  2. Ispezione di componenti meccanici per identificare problemi come usura, corrosione, fessure o difetti di produzione.
  3. Ispezione di edifici e strutture alla ricerca di problemi come muffa, danni da acqua, infestazioni di insetti o roditori, o problemi strutturali.
  4. Manutenzione di motori aeronautici per rilevare eventuali segni di usura o danni, come crepe o corrosione, in modo tempestivo.
  5. Bonifiche ambientali per ispezionare fessure, condotti di ventilazione e altri luoghi di difficile accesso.

I principali vantaggi dell’uso di un endoscopio industriale

Sicurezza

L'uso di un endoscopio permette di effettuare ispezioni in sicurezza, riducendo il rischio per gli operatori. Ciò è molto importante, ad esempio, nel caso in cui il contatto diretto con l'area da ispezionare può comportare rischi per l’incolumità fisica.

Precisione

Un endoscopio professionale offre immagini di alta qualità, che permettono di individuare dettagli difficili da rilevare a occhio nudo.

Si tratta di una funzione importantissima in tutte quei casi che richiedono l'analisi di difetti in componenti industriali o di danneggiamenti a strutture architettoniche.

Versatilità

Grazie alla loro forma flessibile ed ergonomica, gli endoscopi industriali possono raggiungere aree di difficile accesso, ampliando le possibilità di ispezione.

Efficienza

L'utilizzo di videoscopi permette di risparmiare tempo e risorse. Nell'ambito industriale, per esempio, possono ridurre la necessità di smontare macchinari per l'ispezione, diminuendo i tempi di inattività e i costi associati.

Come scegliere il giusto endoscopio industriale

La scelta del giusto endoscopio dipende da vari fattori. Tra questi consideriamo:

  • applicazione prevista
  • lunghezza e diametro della sonda
  • risoluzione della telecamera
  • illuminazione
  • articolazione della telecamera
  • qualità della componentistica
  • budget

Esaminiamo più da vicino questi parametri.

Tipo di applicazione

E' importante definire il campo di applicazione del videoendoscopio.

Settori e applicazioni diversi richiederanno caratteristiche diverse. Ad esempio, se prevedi di utilizzare il videoendoscopio per l'ispezione di macchinari, avrai bisogno di un dispositivo con una sonda lunga e flessibile.

Se, invece, sei alla ricerca di un endoscopio per bonifiche elettroniche, potrebbe essere più importante scegliere un dispositivo con una telecamera ad alta risoluzione e con buone capacità di illuminazione.

Lunghezza e diametro della sonda

La lunghezza e il diametro della sonda influiscono sulla sua capacità di raggiungere diverse aree. Una sonda più lunga e sottile ti permetterà di arrivare ad aree più distanti e strette. Tuttavia, potrebbe essere più difficile da manovrare e meno resistente.

Risoluzione della telecamera

La risoluzione della telecamera del videoendoscopio è un altro fattore importante. Una risoluzione più alta fornirà immagini più chiare e dettagliate, il che può essere molto utile se devi lavorare su piccoli dettagli o anomalie.

Se hai bisogno di qualità video o fotografica superiore, dovrai optare almeno per un modello HD (1280 x 720 pixel). In alternativa, la scelta dovrà ricadere su un dispositivo con risoluzione 640 x 480 pixel.

Illuminazione

La capacità di illuminare l'area che stai ispezionando è fondamentale, soprattutto se prevedi di utilizzare il dispositivo in aree buie o poco illuminate. Cerca un videoendoscopio con un buon sistema di illuminazione LED.

Articolazione della telecamera

La capacità di orientare la telecamera può essere molto utile, soprattutto quando si esplorano aree con molti angoli o curve. Scegliere un dispositivo con sonda a quattro vie, ad esempio, facilita il lavoro nelle aree più difficili da raggiungere.

Qualità della componentistica

Se prevedi di utilizzare il videoendoscopio in condizioni difficili, è importante scegliere un modello robusto e resistente, con un elevato tasso di impermeabilità agli agenti atmosferici e di resistenza agli urti.

Budget

Il budget è sempre un fattore da considerare. Il prezzo dei videoscopi può variare di molto, a seconda delle caratteristiche e della qualità.

Perché scegliere gli endoscopi industriali Doctorspy?

Doctorspy offre una vasta gamma di videoscopi di alta qualità, adatti a tutte le esigenze. I nostri strumenti combinano tecnologia all'avanguardia, durata e facilità d'uso.

I dispositivi in catalogo integrano le più recenti innovazioni tecnologiche. Tra queste, telecamere ad alta risoluzione, sistemi di controllo avanzati e opzioni di registrazione digitale.

Inoltre, la nostra assistenza clienti è sempre a disposizione per guidare nella scelta dello strumento più adatto alle varie esigenze.

Con Doctorspy si ha la certezza di avere a disposizione strumenti affidabili, precis e duraturi, capaci di affrontare le sfide più impegnative e di fornire risultati di alta qualità.

Dove comprare i migliori videoscopi sul mercato

Se cerchi un endoscopio industriale professionale, puoi rivolgerti al nostro sito. I vantaggi di acquistare su Doctorspy.it:

  • pagamento in sicurezza con carta di credito, bancomat, bonifico su conto corrente, contrassegno
  • possibilità di rateizzazione con Klarna (per ordini fino a 3000 euro)
  • spedizione gratuita in tutta Italia in 24/48 ore
  • garanzia di 2 anni
  • servizio di assistenza tecnica professionale
  • soddisfatti o rimborsati

In alternativa, puoi venire a trovarci nel nostro negozio / showroom a Città Sant’Angelo (Pescara), in Abruzzo.

Troverai oltre 500 prodotti in pronta consegna e di libera vendita, nonché tecnologie militari riservate per professionisti e forze dell’ordine.