Di cosa parliamo
Tra i dispositivi di spionaggio, quello che più ha rivoluzionato la nostra capacità di comunicare è il micro auricolare. Questo piccolo strumento, composto da un microdiffusore invisibile, un modulo di ricezione e, in alcuni modelli, collana e microcamera, è utile per interloquire in modo discreto in svariate situazioni.
Nel corso degli anni, la tecnologia dei micro auricolari si è evoluta, creando una gamma di prodotti con funzionalità sempre più sofisticate.
Oggi andremo alla scoperta del mondo dei microauricolari. In particolare, analizzeremo tecnologie su cui si basano i dispositivi Doctorspy: Bluetooth, GSM e wifi.
Buona lettura!
Micro auricolari Bluetooth
Il micro auricolare Bluetooth invisibile è un dispositivo wireless il cui funzionamento si basa sulla tecnologia Bluetooth, che permette di trasmettere dati grazie a un segnale generato dal modulo principale.
La connessione tra il microdiffusore e il modulo avviene tramite una collana di rame, con il meccanismo dell’induzione. Per ricevere i suggerimenti o comunicare a distanza è necessario l’uso di un cellulare.
La qualità del suono può variare a seconda del modello, così come l’autonomia della batteria.
Micro auricolari GSM
I microauricolari GSM utilizzano il Global System for Mobile Communications per trasmettere. Questo significa che possono ricevere segnale da qualsiasi luogo coperto da rete cellulare.
Per funzionare, necessitano di una SIM card. Il nostro suggeritore dovrà chiamare il numero associato alla scheda inserita nel dispositivo per poter comunicare con noi.
Alcuni microauricolari GSM sono dotati di telecamera per lettura testi.
Micro auricolari wifi
Con questo apparato di spionaggio assai potente e discreto potrete accettare suggerimenti dal vostro complice sfruttando la connessione wifi. In caso di rete assente, è possibile adoperare un router wifi o un cellulare in modalità hotspot. È inoltre possibile usufruire della trasmissione in locale, non oltre 6 metri di distanza dal dispositivo.
Nel nostro catalogo, i microauricolari wifi sono dotati di telecamera per lettura testi.
Si tratta di una speciale microcamera ottimizzata per leggere documenti cartacei e web. In questo modo, il nostro suggeritore riceverà non solo il nostro audio, ma anche le immagini video, per una azione di sorveglianza completa.
Quali categorie professionali adoperano i microauricolari
I microauricolari hanno impieghi molteplici. Risultano utili per specifiche esigenze lavorative e in svariati contesti.
Gli addetti alla security o le forze dell’ordine utilizzano questa tecnologia per comunicare rapidamente e in sicurezza con i colleghi.
Possono adoperare micro auricolari anche attori, i politici e public speaker, in generale chiunque, per ragioni professionali, parli spesso in pubblico.
Può capitare che non si riesca a memorizzare un discorso perché troppo difficile o perché non si ha tempo di farlo. In questi casi, un microauricolare è un prezioso alleato: consente di rimanere in contatto con un suggeritore per superare ogni impasse.
Questo genere di dispositivi è adoperato anche per barare agli esami. Non a caso si parla anche di micro auricolare e telecamera per esami. Ti ricordiamo che si tratta di una pratica illecita, con conseguenze rilevanti sul piano penale.