Il Garante della Privacy interviene su videosorveglianza e privacy per condomini, dipendenti, privati cittadini

Videosorveglianza e privacy: cosa dice il Garante sulle telecamere per condomini, dipendenti e privati

Quando si parla di videosorveglianza, più in generale di dispositivi di controllo come videocamere IP, telecamere spia o fototrappole, agire nel rispetto della privacy diventa fondamentale. E’ importante che il sacrosanto diritto alla sicurezza propria e della propria famiglia non calpesti diritti altrui. Il Garante della Privacy ha diramato un regolamento per la corretta installazione …

Videosorveglianza e privacy: cosa dice il Garante sulle telecamere per condomini, dipendenti e privati LEGGI TUTTO

Uno studente che sta per copiare un esame all'università e commettere un reato

Copiare un esame all’università è reato?

Settembre: mese di riaperture scolastiche, di ripresa dei corsi universitari. Le sessioni invernali d’esame si avvicinano, e con esse aumenta la tentazione di barare, magari ricorrendo a un piccolo aiuto tecnologico. La grande diffusione degli smartphone e dei dispositivi di spionaggio offre numerose opportunità agli aspiranti copioni. La questione è delicata. Contrariamente a ciò che …

Copiare un esame all’università è reato? LEGGI TUTTO

Un uomo installa un localizzatore GPS sull'auto della moglie

Installare un localizzatore GPS nell’auto del coniuge è reato?

Può capitare, nella vita di una coppia, un momento di crisi. Nel vuoto dei silenzi, del distacco, si insinua il tarlo del sospetto: il tradimento. Il dubbio non lascia scampo, occorre fare qualcosa. Ma cosa? Per chi non voglia affrontare direttamente la questione con la propria metà, le possibilità sono molte. Rivolgersi a una agenzia …

Installare un localizzatore GPS nell’auto del coniuge è reato? LEGGI TUTTO

Il GPS sull'auto aziendale pone questioni di privacy

GPS su auto aziendali e privacy: ecco cosa dice la legge

L’utilizzo di GPS sulle auto aziendali solleva questioni delicate, che investono la sicurezza degli asset aziendali e il diritto di ciascuno alla privacy. Abbiamo già affrontato il problema dei controlli a distanza sui dipendenti. Le telecamere sul luogo di lavoro possono essere collocate solo a certe condizioni: esigenze organizzative e produttive, tutela del patrimonio aziendale, …

GPS su auto aziendali e privacy: ecco cosa dice la legge LEGGI TUTTO

Un investigatore privato pedina una coppia

Pedinare la moglie è reato? Cosa dice la legge

Pedinare la moglie è reato? E, più in generale, seguire il coniuge (magari perché sospettato di tradimento) è lecito? Capita, in alcune coppie, che la fiducia nei confronti del proprio partner venga meno. Si tratta di momenti dolorosi, in cui è facile prendere decisioni sbagliate. In questo articolo, definiremo la cornice legale di un’azione assai …

Pedinare la moglie è reato? Cosa dice la legge LEGGI TUTTO

Un cellulare azionato per filmare di nascosto in casa

Filmare di nascosto è reato? Cosa dice la legge

Filmare di nascosto è reato? La risposta a questa domanda è meno semplice di quanto non si pensi. Registrare senza consenso un video si può a seconda che sussistano o meno certi requisiti previsti dalla legge. In questo articolo esamineremo nel dettaglio tutti i casi. Ti offriremo una panoramica completa, in modo da evitarti sgradevoli …

Filmare di nascosto è reato? Cosa dice la legge LEGGI TUTTO

Un'anziana e la sua badante da controllare con telecamera quando non sei in casa

Una telecamera per controllare la badante? Cosa dice la legge, le soluzioni

E’ possibile adoperare una telecamera per controllare una badante? Cosa dice la legge? Quali dispositivi adoperare per sorvegliare colf, baby sitter e collaboratrici domestiche quando non sei in casa? Se in famiglia hai un anziano o una persona non autosufficiente, è probabile che tu ti sia posto questi interrogativi. La cronaca è piena di episodi …

Una telecamera per controllare la badante? Cosa dice la legge, le soluzioni LEGGI TUTTO

Una telecamera per controllo dipendenti sul luogo di lavoro

Si possono usare le telecamere per controllare i dipendenti?

La questione del controllo dei dipendenti con telecamere spia e sistemi di video sorveglianza è una delle più delicate. Piazzare una telecamera in ufficio è legale? E’ consentito controllare dipendenti con telecamere? La risposta non è scontata. Installare telecamere in azienda o sul luogo di lavoro è lecito, ma ad alcune condizioni. Quali sono i …

Si possono usare le telecamere per controllare i dipendenti? LEGGI TUTTO

Un investigatore privato in azione mentre spia una coppia

Come diventare investigatore privato

Se fin da piccolo hai sognato di essere un detective, sei nel posto giusto: in questa guida scoprirai come diventare un investigatore privato. Ci concentreremo su alcuni punti: chi è e cosa fa un investigatore il percorso formativo i requisiti per accedere alla professione le figure presenti in un’agenzia investigativa Tutto quello che serve sapere …

Come diventare investigatore privato LEGGI TUTTO

Torna indietro