Da qualche tempo hai il sospetto che qualcuno ti spii, che sappia sempre dove sei. Bene, potrebbe non essere solo una tua impressione…
I localizzatori satellitari sono uno degli strumenti di controllo più adoperati. I modelli professionali, di piccole dimensioni, sono molto facili da occultare e garantiscono una notevole precisione.
I motivi per cui installare un tracker satellitare su un veicolo sono molteplici, e non tutti leciti.
Alcuni adoperano i localizzatori GPS come antifurto per la propria auto. Altri per monitorare la flotta aziendale e organizzare al meglio il lavoro. Le forze di polizia usano questi strumenti per seguire i sospetti.
Mogli e mariti gelosi possono installare tracker satellitari sulle vetture dei rispettivi coniugi, per sapere sempre dove sono.
Come difendersi dai tentativi di spionaggio? Come trovare un GPS nascosto in macchina o su qualsiasi veicolo?
In questo articolo ti forniremo una serie di accorgimenti e di strumenti professionali.
Se sospetti che il tuo veicolo sia localizzato tramite un tracker illecito, non ti resta che seguire queste semplici indicazioni.
Buona lettura!
Come funziona un localizzatore satellitare
Un localizzatore GPS è un dispositivo di controllo che sfrutta il Global Positioning System per tracciare su una mappa la posizione di una persona, un oggetto, un veicolo.
➝ Leggi anche: Cos’è il sistema di localizzazione GPS e come funziona
I localizzatori satellitari (detti anche “tracker”, tracciatori) trasmettono la posizione incrociando i dati da almeno quattro satelliti in orbita intorno alla Terra.
I dati vengono inviati a un dispositivo ricevente (per esempio, un cellulare). Tramite una semplice mappa, è possibile seguire la posizione dell’oggetto, della persona o del veicolo monitorato.
Sui dispositivi di localizzazione GPS professionali, l’invio della posizione avviene in real time (tempo reale) o con intervalli di tempo pre-impostati. La precisione del tracciamento è al centimetro.
Tre le funzioni aggiuntive c’è il geofencing, che permette di ricevere allarmi o notifiche quando l’apparato lascia una certa area (o vi entra). Il geofencing è utilissimo in caso di furto.
I localizzatori vengono installati su molti mezzi e veicoli aziendali, su taxi, Uber.
Esistono precise norme di legge che regolano l’uso di GPS su auto aziendali nel rispetto della privacy dei dipendenti.
I tracciatori satellitari, tuttavia, possono essere usati anche per attività di spionaggio illegali.
In generale, se è facile nascondere un GPS in auto, più difficile è trovarne uno, soprattutto se è ben occultato.
I tracker professionali, infatti, sono piuttosto piccoli e possono essere installati anche in punti non visibili o direttamente accessibili.
Alcuni modelli, inoltre, sono calamitati, per aderire perfettamente alle superfici metalliche del veicolo.
Scopri i localizzatori GPS per auto Doctorspy!
Su Doctorspy.it trovi un vasto assortimento di localizzatori GPS per auto e ogni tipo di veicolo. Magnetici, con tracciamento in tempo reale, con SIM / senza SIM, fissi o portatili.
Come trovare un localizzatore GPS nascosto in macchina? Vediamo insieme tecniche e strumenti per difendersi da un’attività di controllo illegale!
Come trovare un GPS nascosto in auto o su qualsiasi veicolo
Vediamo come trovare un GPS in macchina o su qualsiasi mezzo. Le opzioni sono tre, in ordine di facilità di applicazione (e di efficacia):
- Esaminare l’interno e l’esterno del veicolo
- Usare un rilevatore di microspie professionale Doctorspy
- Richiedere una bonifica elettronica della tua auto
Esaminiamo le tecniche una per una, con pro e contro.
Esplorare l’interno e l’esterno del veicolo
I localizzatori satellitari possono essere installati sia all’interno che all’esterno del veicolo.
All’interno, i nascondigli più comuni comprendono:
- porta OBD
- sedili, tappezzeria, poggiatesta
- tappetini e moquette
- cruscotto
- sportelli
- altoparlanti
- vano portaoggetti
- luce di cortesia
- portabagagli e ruota di scorta
- cofano
All’esterno, invece, le posizioni più adatte sono:
- sotto la vettura
- paraurti anteriore e posteriore
- passaruota
- vano luci posteriori
Il primo passo da compiere per accertarsi che in macchina non siano installati localizzatori GPS illegali è ispezionare ognuna di queste componenti.
Per l’esame esterno, soprattutto della parte sottostante della vettura, può essere utile una asta telescopica con specchietto.
Il localizzatore potrebbe essere nascosto nel vano motore. Controlla sotto il cofano con cautela, soprattutto se non sei pratico di automobili.
Verifica anche i cavi collegati alla batteria. I localizzatori satellitari per auto possono collegarsi direttamente all’alimentazione.
In generale, l’esame dell’esterno e dell’interno della vettura è una specie di passaggio obbligato quando si cerca un tracker satellitare installato a nostra insaputa.
Non tutti gli “spioni”, infatti, sono esperti, c’è sempre la possibilità che il tracker non sia stato installato correttamente, dunque che possa essere trovato a occhio nudo.
I limiti di questa procedura sono evidenti. Se il localizzatore è ben installato può essere davvero difficile trovarlo. Soprattutto, l’esame visivo non offre alcuna certezza.
Che fare?
Richiedere una bonifica elettronica della tua auto
La bonifica da microspie è la soluzione più completa ed efficace contro il pericolo di una sorveglianza illegale. Si tratta del complesso di operazioni messe in atto per individuare ed eliminare i dispositivi di controllo illegali installati in casa, ufficio, auto.
Doctorspy è specializzata nell’eseguire verifiche su qualsiasi veicolo alla ricerca di localizzatori GPS non autorizzati.
Il vantaggio rispetto all’acquisto di un rilevatore di microspie GPS sta nel fatto che pensiamo a tutto noi.
Grazie ai più moderni apparati di contro-sorveglianza siamo in grado di individuare ogni sorta di tracker GPS, acceso, spento, in trasmissione, in stand-by.
I nostri tecnici TSCM vantano decenni di esperienza nel settore delle contromisure di sorveglianza tecnica. Nessun dispositivo illegale può sfuggirci.
Al termine dell’attività di verifica, rilasciamo ai nostri clienti un report dettagliato con il riepilogo dell’attività effettuata e l’esito.