Se stai cercando informazioni su “come scoprire un tradimento” o “come capire un tradimento”, significa che qualcosa, nella tua vita di coppia, è cambiato.
I rapporti amorosi possono essere meravigliosamente complessi, ricchi di momenti di gioia, ma anche di sfide. Una di queste sfide è proprio l’infedeltà.
Si tratta di un fenomeno che può turbare profondamente la stabilità individuale e di coppia, e per di più di un evento non troppo raro. Secondo i dati ISTAT del 2020, circa il 16% delle donne e il 25% degli uomini in Italia hanno ammesso di aver tradito almeno una volta nel corso della loro relazione di coppia.
Le possibilità di tradimento, oggi, sono accresciute anche dagli strumenti tecnologici, social network, WhatsApp, Messenger in primis.
Se nutri sospetti sul tuo partner, è importante conoscere i segnali di una possibile infedeltà e capire come affrontare la situazione.
In questo articolo ci occuperemo di come scoprire se il tuo partner ti tradisce e anche di capire quali tecniche e dispositivi adoperare per fare chiarezza, nel rispetto della normativa in vigore.
Riconoscere i segnali di tradimento
Quando si sospetta un tradimento, è importante tenere presente che molti dei presunti “segnali” possono avere spiegazioni innocenti.
Tuttavia, se il tuo partner mostra più di una stranezza, potrebbe essere il momento di una conversazione aperta e onesta.
Come scoprire un tradimento? Ecco alcuni dei segnali che a cui prestare attenzione.
Cambiamenti improvvisi d’umore
Un aumento o una diminuzione dell’affetto, un diverso atteggiamento nei confronti dell’intimità, una strana irrequietezza o nervosismo potrebbero essere prodotti dai sensi di colpa per una relazione clandestina.
Privacy e segreti
Un partner che sta tradendo potrebbe diventare più riservato e cercare di proteggere la propria privacy più del solito. Ciò può tradursi in un’insolita ed eccessiva attenzione alla segretezza delle proprie comunicazioni, o nel rifiuto di condividere dettagli su spostamenti e frequentazioni.
Cambiamenti nel tempo e nelle abitudini
Se il tuo partner inizia a trascorrere molto più tempo lontano da casa, o ha improvvisamente bisogno di fare straordinari al lavoro, magari in orari poco consueti, potrebbe essere segno che qualcosa non va.
Inoltre, un partner infedele potrebbe iniziare a prestare molta più attenzione alla propria immagine, con un rinnovato interesse per l’abbigliamento, la forma fisica o l’igiene personale.
Menzogne e contraddizioni
Le menzogne, anche quelle apparentemente innocenti, possono essere un segnale preoccupante e un mezzo per scoprire un tradimento.
Se noti troppe contraddizioni tra quello che il tuo partner dice o fa, o se scopri che ha mentito su uno spostamento o una frequentazione, potrebbe essere il momento di indagare ulteriormente.
È importante ribadirlo: questi sono solo indizi di un possibile tradimento, non prove certe. Se sospetti che qualcosa non vada, la cosa migliore è parlare con il partner per ottenere chiarimenti.
Nel caso in cui l’altro si sottragga o neghi, salvo perseverare nelle consuete “stranezze”, o addirittura si desideri procedere con una separazione legale, potrebbe essere opportuno agire. Come? Scopriamolo insieme.
Come scoprire se il tuo partner ti tradisce
Se desideri toglierti il dubbio circa la fedeltà del tuo partner, il consiglio iniziale è sempre lo stesso: esprimere i tuoi dubbi e cercare di chiarirli con un dialogo.
Qualora ciò non fosse possibile o non portasse a fugare definitivamente i sospetti, è possibile mettere in pratica una serie tecniche per raccogliere le prove di una eventuale relazione clandestina del partner.
Cosa puoi fare?
- Pedinare il coniuge
- Rivolgerti a una agenzia investigativa
- Installare un dispositivo di spionaggio
Pedinare il coniuge
Secondo il Codice penale italiano, il pedinamento è considerato un reato se causa un persistente stato di ansia o paura, costringe la vittima a cambiare le sue abitudini di vita, o genera un ingiusto danno.
Pertanto, il pedinamento dovrebbe essere eseguito con estrema cautela, in modo saltuario e non invadente.
In queste circostanze, purché si sia in un luogo pubblico, è possibile effettuare riprese video o fotografiche del coniuge per scoprire un tradimento e documentarlo.
→ Leggi anche: Pedinare la moglie è reato? Cosa dice la legge
Rivolgerti a un’agenzia investigativa
Un pedinamento è un’attività delicata. Richiede accortezza, discrezione e un certo dispendio di tempo ed energie. Potrebbe non essere, insomma, per tutti.
Per questo, una soluzione in caso di sospetto tradimento è rivolgersi a una agenzia investigativa.
Un investigatore privato può aiutarti a ottenere in modo legale le prove di una infedeltà, a patto che operi nel rispetto delle leggi sulla privacy e non violi i diritti della persona sotto indagine.
Installare dispositivi di spionaggio
Come scoprire se ti tradisce? Le tecnologie di controllo negli ultimi anni hanno compiuto notevoli passi in avanti. I dispositivi sono sempre più piccoli e potenti.
Microtelecamere, cimici spia, tracker GPS, registratori vocali spia, software spia per cellulari Android svolgono egregiamente il compito per cui sono stati creati.
Tuttavia, l’uso di questi apparati, se non corretto, può portare a violazioni della privacy.
Acquisire informazioni tramite dispositivi di spionaggio è generalmente punito dalla legge. Il reato è quello di interferenze illecite nella vita privata, art. 615 bis del Codice penale.
In linea di massima, è possibile registrare conversazioni di nascosto, a patto che chi registra sia presente fisicamente alla conversazione e non ci si trovi in luoghi di privata dimora (così come definiti dall’art. 614 del Codice penale).
Una parziale eccezione è rappresentata dai localizzatori GPS.
Secondo alcuni recenti orientamenti della giurisprudenza, l’utilizzo di un tracker satellitare per monitorare i movimenti di una persona è assimilabile al pedinamento, pertanto non costituisce reato.
→ Leggi anche: GPS su auto coniuge è reato?