Come capire se ti spiano dalla fotocamera

Una ragazza spiata dalla fotocamera del cellulare

Hai paura che qualcuno ti spii dalla fotocamera del telefono cellulare o dalla webcam del computer? Sappi che non si tratta di una paranoia: il pericolo è reale.

Esistono particolari app o software professionali che permettono di acquisire il pieno controllo di smartphone e PC. Oltre ad avere accesso a tutti i tuoi contenuti, lo “spione” potrà azionare la camera del dispositivo per acquisire immagini ambientali.

Si tratta di una modalità di spionaggio sempre più diffusa al giorno d’oggi, soprattutto nei confronti degli smartphone. La popolarità e l’estrema diffusione di questi device li trasforma in perfetti strumenti di controllo all’insaputa dei proprietari.

Come capire se ti spiano dalla fotocamera o dalla webcam del PC? Quali sono i segnali? Come proteggersi?

A tutte queste domande daremo una risposta dettagliata nelle prossime righe.

Buona lettura!

In che modo è possibile spiare qualcuno dalla fotocamera del cellulare o dalla webcam del PC

Esistono due strumenti che consentono di controllare da remoto la fotocamera di uno smartphone o la webcam di un computer:

  • app spia
  • software spia per cellulare o PC

Le app spia sono applicazioni per smartphone Android, iPhone, iPad o altro tablet, che, se installate sul dispositivo, consentono di acquisirne il controllo.

Consentono, tra le altre cose, di:

  • controllare le chiamate ricevute e inviate
  • monitorare social e chat
  • individuare la posizione del device con il GPS
  • bloccare siti porno
  • attivare microfono e fotocamera per catturare suoni e video ambientali

Attenzione, però: le app spia non sono invisibili. Possono essere nascoste, ma risulteranno sempre nell’elenco delle applicazioni installate sul tuo smartphone.

Ben più insidiosi (e professionali) sono i software spia. Nel dettaglio, parliamo di:

Questi applicativi possono essere installati da remoto senza lasciare traccia.

Presentano tutte le funzioni delle app spia e molte altre ancora. Per esempio, l’attivazione da remoto di fotocamera e webcam per scattare foto o registrare video.

La differenza sta nel fatto che i software spia sono invisibili. Non lasciano tracce sui dispositivi su cui vengono installati. Possono essere rimossi solo tramite una bonifica elettronica.

Perché qualcuno dovrebbe spiarti con la fotocamera o la webcam

Chiariamo: gli unici soggetti pienamente autorizzati ad effettuare una intercettazione ambientale, audio o video che sia, sono le forze dell’ordine. Anche queste, tuttavia, devono rispettare un preciso iter burocratico.

Tutti gli altri soggetti che eseguono attività di controllo su cellulari o computer è molto probabile che stiano commettendo un grave reato.

Detto questo, perché dovresti temere che qualcuno ti stia spiando illegalmente?

Le ragioni possono essere diverse.

Se hai una azienda, potresti essere vittima di spionaggio industriale. Oppure, se sei un dipendente, potrebbe essere il tuo capo a effettuare una azione di controllo.

Altra motivazione classica è l’infedeltà coniugale (o adulterio). Spesso mariti o mogli gelose ricorrono a software spy phone per verificare un tradimento del coniuge.

Per restare in ambito familiare, l’azione di spionaggio potrebbe essere effettuata da un genitore preoccupato che il figlio non frequenti cattive compagnie, non commetta o non rimanga vittima di reati.

Tutto questo per tacere dei casi più gravi, come quelli che vedono protagonisti stalker, pedofili, maniaci ecc.

Come capire se qualcuno ti spia dalla fotocamera del cellulare

Esistono alcuni segnali che potrebbero rivelare la presenza, sul tuo telefono, di un software spia:

  • scarsa durata della batteria rispetto all’uso effettivo
  • credito che si esaurisce rapidamente e in modo inspiegabile
  • accensioni improvvise dello schermo, strani malfunzionamenti
  • interferenze con apparecchi elettronici

In presenza di uno o più di questi segnali, si potrebbe ipotizzare che sul tuo smartphone sia installato un software spia. Qualcuno potrebbe star prendendo il controllo del tuo cellulare.

Come capire se la fotocamera è azionata da remoto a tua insaputa?

Il primo step è verificare le app installate sul dispositivo e i relativi permessi. Alcune applicazioni, infatti, necessitano, per funzionare, di accedere alla fotocamera.

Questa mossa, tuttavia, è del tutto inefficace contro i software spia, giacché gli spy phone sono perfettamente invisibili.

Per sapere con certezza se qualcuno ti sta spiando attraverso lo smartphone, è opportuno richiedere una bonifica elettronica del dispositivo. Stesso discorso per i PC.

La bonifica elettronica è il modo migliore per individuare ed eliminare software spia installati su device di qualsiasi genere.

Solo in questo modo potrai essere certo che nessuno sfrutti la fotocamera del telefonino o la webcam del computer per controllarti.

Richiedi subito una bonifica elettronica

Temi di essere spiato? I nostri specialisti intervengono in tutta Italia entro 24/48 ore. Contattaci per un preventivo gratuito!

Come evitare di farsi spiare dalla fotocamera o dalla webcam del PC

Esistono una serie di accorgimenti per ridurre il rischio di essere spiati da remoto.

  • Evitare di lasciare incustoditi i dispositivi
  • Usare password o PIN di accesso sicuri
  • Verificare i permessi delle app prima di installarle
  • Adoperare antivirus e anti malware
  • Ripristinare il telefono

Evitare di lasciare incustoditi i dispositivi. Computer portatile, fisso, cellulare, non importa: evita di lasciare incustoditi o a disposizione di altri i device che adoperi per svago o lavoro. Un malintenzionato potrebbe approfittarne per installare un software o una app di controllo.

Usare password o PIN di accesso sicuri, custodire le credenziali in un luogo sicuro.

Verificare i permessi delle app prima di installarle. Su Android è possibile effettuare il controllo tramite il Play Store. Potrai così verificare se l’app che stai installando adopererà o meno la fotocamera del tuo smartphone. Su iOS non è possibile effettuare un controllo preventivo. Potrai comunque monitorare i permessi delle app installate nella apposita sezione delle impostazioni.

Adoperare antivirus e anti malware, sia su PC che su smartphone. È un livello minimo di protezione, ma è importante non trascurare nulla quando si parla della propria privacy. Soprattutto su smartphone Android e PC Windows, questi software possono ridurre i rischi di una attività di controllo occulta, a patto che questa non sia eseguita con software spia professionali. In tal caso risulteranno inutili.

Ripristinare il telefono. Nel dubbio, è la soluzione più efficace e a costo zero. Ripristinare il telefono alle condizioni di fabbrica disinstallerà app e software spia, bloccando l’attività di spionaggio.

Come già detto, sia che i dubbi riguardino un cellulare o un PC, la soluzione migliore, più professionale, è certamente la bonifica elettronica dei dispositivi.

Vuoi saperne di più? Contattaci!


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna indietro