Icona pin mappa Via Matrino, 191 65013 Città Sant’Angelo PE
Paga con Klarna in tre rate fino a 3000 euro
Icona customer service 085 950114
Icona mail info@doctorspy.it

Gli apparati di rilevazione usati nella bonifica da microspie

Pubblicato il: 25 Novembre 2023
I principali rilevatori di microspie, telecamere, videoscopi, termocamere e altri apparati impiegati nella rilevazione di microspie

Le bonifiche da microspie sono processi complessi che richiedono l’uso di apparecchiature sofisticate e software avanzati per rilevare e neutralizzare ogni possibile minaccia alla privacy.

In questo articolo esamineremo brevemente i rilevatori di microspie professionali e, più in generale, gli apparati di rilevazione impiegati in un servizio di bonifica

Rilevatori di frequenze radio (RF) e digitali

Sono progettati per rilevare segnali radio e digitali emessi da qualsiasi dispositivo di controllo. È forse il tipo più comune di rilevatori di microspie. Risultano efficaci contro gli apparati accesi o in trasmissione, come microcamere wifi, microspie audio, localizzatori GPS.

Dal momento che rilevano le trasmissioni di dati su specifiche frequenze, i rilevatori di frequenze radio e digitali sono efficaci solo contro gli apparati di controllo in trasmissione.

Risultano, dunque, inutili contro i micro registratori, i dispositivi spenti o in stand-by.

Rilevatori di telecamere nascoste

Questi strumenti sono utilizzati per individuare telecamere nascoste, anche quelle inattive, attraverso la riflessione di un raggio laser sull’ottica.

Nel dettaglio: il rilevatore emette un fascio di luce laser che l’operatore muove per tutta la stanza. Se il fascio colpisce la lente di una telecamera nascosta, la luce viene riflessa. La riflessione del laser, spesso come punto luminoso o bagliore, può indicare la presenza della lente di un’ottica di una microcamera.

Questo metodo è efficace sia con telecamere attive che inattive, poiché si basa sulla proprietà fisica della lente e non sulla trasmissione di un segnale.

Analizzatori di spettro

Gli analizzatori di spettro sono utilizzati per esaminare il segnale spettrale nell’ambiente, aiutando a identificare fonti sospette di trasmissioni.

Si tratta di apparati particolarmente utili perché possono analizzare un ampio spettro di frequenze.

Risultano efficaci contro segnali radio e wifi. Inoltre, forniscono una rappresentazione visiva dello spettro di frequenza, consentendo agli operatori di identificare visivamente le anomalie.

Analizzatori di linee telefoniche

Questi dispositivi vengono utilizzati per controllare le linee telefoniche contro i tentativi di intercettazione abusiva.

Si tratta di strumenti professionali che consentono la scansione dei sistemi telefonici, sia analogici che digitali, nonché i sistemi VoIP. Permettono di identificare rapidamente eventuali anomalie minacciose. La leggerezza e la portabilità fanno di questi dispositivi un must irrinunciabile per una bonifica completa.

Rilevatori di giunzioni non lineari (NLJD)

I rilevatori di giunzioni non lineari (NLJD) hanno la capacità di rilevare specifici componenti elettronici, come il silicio, che è ampiamente utilizzato in microfoni, telecamere e altri dispositivi di controllo.

Il principio di funzionamento dei rilevatori NLJD è affascinante.

Questi dispositivi emettono un segnale ad alta frequenza. I componenti elettronici come i semiconduttori (di cui il silicio è un esempio comune) reagiscono a questi segnali in un modo unico, riflettendo un segnale a una frequenza differente. Il rilevatore NLJD è in grado di catturare questa risposta e segnalare la presenza del componente.

L’importanza di questi dispositivi nelle bonifiche elettroniche è notevole, proprio in virtù dell’efficacia contro i dispositivi spenti, in stand-by o dormienti.

Endoscopi

I videoscopi, noti anche come endoscopi industriali o videoendoscopi, sono strumenti di grande utilità nelle bonifiche da microspie, specialmente per ispezionare aree di difficile accesso.

Grazie alla telecamera montata all’estremità di una sonda flessibile e snodabile, permettono di esplorare spazi ristretti, come intercapedini dei muri, soffitti sospesi, o l’interno di macchinari o motori.

Questa capacità rende i videoscopi indispensabili per un’ispezione completa e minuziosa, aumentando significativamente la probabilità di scoprire dispositivi di spionaggio occultati.

Termocamere

Le termocamere professionali, o telecamere termiche, sono un altro strumento prezioso nella rilevazione di dispositivi di spionaggio. Funzionano rilevando la radiazione infrarossa (IR) emessa da tutti gli oggetti, compresi i dispositivi elettronici.

Si tratta di una funzione particolarmente utile per identificare dispositivi di spionaggio in funzione, indipendentemente dal fatto che trasmettano o meno i dati. Risultano dunque efficaci anche contro i microregistratori.  

Analizzatori di software spia per cellulari e PC

Gli analizzatori di software spia sono software progettati specificamente per indagare su smartphone, tablet e computer alla ricerca di software di spionaggio.

Questi programmi avanzati scansionano i dispositivi per identificare applicazioni sospette, malware o altre forme di software pensate per monitorare, registrare o trasmettere dati in modo non autorizzato.

L’importanza di questi strumenti è cresciuta enormemente nell’era digitale. Oggi, infatti, la sorveglianza può estendersi ben oltre i dispositivi fisici tradizionali. Gli smartphone, in particolare, sono gli apparecchi più a rischio. Grazie all’uso di software spia possono trasformarsi in vere e proprie microspie.

AUTORE
Foto di Marco Sigismondi, esperto di tecniche di spionaggio e controspionaggio per Doctorspy

Marco Sigismondi

Marco Sigismondi è uno dei maggiori esperti in Italia di tecniche di investigazione, spionaggio e controspionaggio (TSCM). Grazie a un'attività di oltre dieci anni nel settore, ha maturato una profonda conoscenza delle metodologie avanzate e degli strumenti più innovativi nel campo della sorveglianza e della protezione delle informazioni. Esperto di bonifiche ambientali per Doctorspy.